Viaggio tra le bollicine con il corso di Champagne di Manlio Giustiniani

Catania – Presentato nella città etnea il Corso “Champagne Chez Moi” in programma dal 13 Maggio al 12 Giugno 2025, dove i professionisti e gli amanti dello Champagne avranno l’opportunità di partecipare a un’esperienza esclusiva presso il Palace Catania UNA Esperienze. Un corso di cinque incontri, condotto dal celebre esperto Manlio Giustiniani, Champagne Expert e Wine Specialist, accompagnerà i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso la regione della Champagne e la degustazione di ben 25 pregiate etichette.

Tiziana Mirabella, co-organizzatrice di Champagne Chez Moi, sommelier e Dame Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne, ha chiarito che: “le lezioni, organizzate da “Champagne Chez Moi,” si terranno ogni settimana dalle 20:00 alle 22:00. Un’occasione imperdibile per approfondire il mondo delle bollicine, guidati da uno dei più rinomati esperti del settore”.

Manlio Giustiniani,  Champagne e Wine Consultant, ha spiegato ai presenti intervenuti alla prima degustazione con la maison di Champagne Mademoiselle Marg’O che sono: tradizioni in continuo divenire, luogo di storia e magia: immersione nella bellezza della regione vitivinicola tra le più interessanti al mondo. Un vino che da secoli incanta gli amanti del buon bere e del buon vivere. L’emozione e l’irresistibile magia che l’apertura di una bottiglia può evocare, identificano lo champagne come emblema del lusso, oggi per tutte le occasioni.”

 RoAn


Programma degli incontri:

13 Maggio 2025

 

 “Bienvenue en Champagne”

La Champagne viticole

Il terroir

Tecnica della degustazione 

Cuvée in degustazione 

Nicolas Feuillatte, Réserve Exclusive Brut

Lallier, Réflexion R.020 Brut

Palmer & Co, Rosé Solera

Marie-Noëlle Ledru, Grand Cru

Krug, Grande Cuvée 171ème Èdition

 

20 Maggio 2025

 

“La Montagne de Reims”

Storia

Il ciclo della vite e i lavori gestionali in vigna

Reims: “La città dei Re”

Il Pinot Noir

Cuvée in degustazione

Emilien Allouchery, La Scène 2019

Henriet-Bazin, Blanc de Noirs

Marguet, Shaman 20

Louis Roederer, Collection 243

Egly-Ouriet, Grand Cru

 

27 Maggio 2025

 

“La Vallée de la Marne”

Metodo Champenoise: dalla pressatura all’affinamento sur lies

Epernay: “Le Cœur de la Champagne”

Il Meunier

Cuvée in degustazione

Apollonis, Authentic Meunier

Dehours & Fils, Grande Réserve

Marc Hebrart, Mes Favorites

Bollinger Special Cuvée

Henri Giraud, MV19

 

05 Giugno 2025

 

“La Côte des Blancs”

Méthode Champenoise: dal tirage all’habillage

L’etichetta

Il regno dei Blanc des Blancs

Lo Chardonnay

Cuvée in degustazione

Girard Bonnet, A mi-chemin

Pertois-Lebrun, L’Extravertie

Encry, Mémoire Millésime 2016

Barons de Rothschild, Concordia Brut

Jacques Selosse, Initial Bru

 

12 Giugno 2025

 

“L’Aube”

Dalla vigna al calice

Servire lo Champagne

Les accords gourmands

Troyes: “La capitale storica della Champagne”

Diversità di stili

Cuvée in degustazione 

Mademoiselle Marg’O, La Dame Noir

Hélène Beaugrand, Derrière la Cabane

Chassenay D’Arce, Pinot Blanc 2014 Extra Brut

Domaine de Bichery, La Source

Louise Brison, Millésime 2016

Brindisi di fine corso

Tecnica della degustazione: Esame Visivo, Olfattivo, Gustativo, Geosensoriale.

Calici: RIEDEL Veritas

info@champagnechezmoi.com